
Controllo di piegatura su curvatubi e curvaprofilati
L'archimetro digitale serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il controllo di piegatura su curvatubi e curvaprofilati rappresenta una frequente applicazione industriale. L'archimetro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti curvi come tubi, profili e calandre in modo rapido e preciso. L'archimetro consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti. Il DIACHECT-CT è uno strumento digitale ...

Misura del raggio di curvatura con archimetri digitali
Il misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il misuratore digitale di raggio e di diametro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti curvi come tubi, profili e calandre in modo rapido e preciso. Questo strumento di misura consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti. Il DIACHECT-CT ...

Controllo di difetti su prodotti continui
Il sistema VISIONCHECK-CONTAI consente il controllo di difetti su prodotti continui con l'impiego dell'intelligenza artificiale VISIONCHECK-CONTAI è un sistema di ispezione intelligente dedicato al controllo di difetti su prodotti continui, basato su algoritmi di intelligenza artificiale , prodotto sviluppato da RODER SRL. Il sistema utilizza una tecnologia di visione avanzata per rilevare e classificare i difetti sui prodotti continui con un'accuratezza e una precisione senza precedenti. Il sistema è adatto ad un'ampia gamma di industrie, tra cui quella metallurgica, automobilistica, aerospaziale ed elettronica. Con la sua combinazione unica di precisione e convenienza, VISIONCHECK-CONTAI offre una soluzione davvero versatile per i ...

Misura della posizione di tronchi e pannelli di legno
I distanziometri LASER consentono una facile e veloce misura della posizione e della lunghezza di tronchi e pannelli di legno I distanziometri laser RODER serie LDM42 forniscono un’efficiente misurazione della posizione e della dimensione di pannelli di legno. Il sistema RODER offre la visualizzazione automatica della posizione su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di materiali in transito sulle linee di produzione. È inoltre dotato di un sistema di comunicazione bidirezionale integrato per garantire una trasmissione dei dati accurata e affidabile su lunghe distanze. Grazie al sistema RODER i tecnici responsabili sono in grado di monitorare a distanza la ...

Misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT
Il misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il misuratore digitale di raggio e di diametro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti cilindrici come tubi, profili e calandre in modo rapido e preciso. Questo strumento di misura consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti. Archimetri per ...

Retroilluminazione a LED per sistemi di visione
Sistemi di retro illuminazione a LED per applicazioni di automazione industriale e visione artificiale. I sistemi di retroilluminazione a LED stanno diventando sempre più diffusi e popolari nelle applicazioni di visione artificiale. Grazie al loro basso costo, alla grande efficienza energetica e alla durata elevata, sono la scelta ideale per molte applicazioni in cui è necessario illuminare un'area in modo uniforme. In particolare, l'utilizzo di retroilluminazione a LED è ora la scelta preferita per analizzare la forma e la dimensione degli oggetti in una varietà di applicazioni. La retro illuminazione con LED è un metodo di illuminazione in cui la ...

Misura di raggio su prodotti curvi per arredamento
Il misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il misuratore digitale di raggio e di diametro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti curvi come profili, calandre, supporti, ante e protezioni in modo rapido e preciso. Questo strumento di misura consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti ...

Illuminatori a LED serie DM2 per guida ROBOT
Sistemi di illuminazione a LED con staffa di fissaggio telecamera per guida ROBOT e automazione industriale. La tecnologia LED ha portato una vera e propria rivoluzione nell'ambito dell'automazione industriale, garantendo un'illuminazione efficace e duratura per i sistemi di guida ROBOT e di visione artificiale. Grazie alla elevata luminosità degli illuminatori a LED prodotti da RODER, le telecamere industriali sono in grado di rilevare anche i dettagli più minuti su linee di produzione complesse, consentendo un monitoraggio in tempo reale dello stato di lavorazione. Inoltre, l'integrazione di illuminatori a LED ad alta potenza con funzioni di controllo remoto, ha permesso di ...

Misura della coppia di torsione e di strappo del tappo di flaconi, bottiglie, vasetti sia in avvitamento che in svitamento
Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. I torsiometri per tappi della serie CAP-TT01 sono progettati con il fine di misurare la coppia di avvitamento e di rimozione di tappi fino a 11,5 Nm (100 lbFin). I supporti regolabili mantengono in posizione efficacemente un'ampia gamma di forme e dimensioni ...

Misura di planarità con centraline multiquota e trasduttori lineari LVDT
La misura della planarità è un metodo utilizzato per misurare la planarità di una superficie o di un pezzo. È una parte importante di molti processi industriali e può essere effettuata con diverse tecniche. Uno dei metodi più comuni per la misurazione della planarità è l'utilizzo di sonde LVDT e trasduttori lineari. Questo metodo è diventato sempre più popolare grazie alla sua elevata precisione e affidabilità. Per le misure ottenute dalle sonde LVDT e dai trasduttori lineari si utilizza in genere un'unità di controllo multiquota, per garantire l'uniformità su più parti o superfici da misurare. Questa unità di controllo utilizza ...

Illuminatori a LED serie DL1 per sistemi di visione e banchi ottici di ispezione
L'illuminazione LED è una tecnologia che sta diventando sempre più importante nei sistemi di visione industriale. Le luci a LED sono molto efficienti, economiche e affidabili, e possono essere utilizzate per illuminare aree specifiche in un ambiente con precisione. Inoltre, i LED sono più duraturi nel tempo rispetto alle altre fonti di luce tradizionali, quindi non dovrai preoccuparti di sostituire le lampadine ogni anno. Un modo in cui vengono utilizzati i LED nella visione artificiale è per creare una luce stroboscopica. Questo tipo di illuminazione può essere utilizzato per consentire il controllo della velocità del processo e identificare gli oggetti ...

Controlli dimensionali con centraline multiquota e trasduttori lineari LVDT
I sistemi di controllo dimensionale e geometrico serie MODULCHECK consentono la misura e la determinazione di conformità di particolari meccanici e oggetti discreti utilizzando procedure di misura oggettive e facilmente gestibili anche da personale non esperto. L'innovativa architettura su cui si basa il sistema MODULCHECK consente la realizzazione di banchi di collaudo dimensionale e geometrico ( statici o dinamici ) utilizzando attrezzature e sensori di facile reperibilità e facilmente modificabili in fase di attrezzaggio o direttamente in produzione anche dal cliente finale. I sistemi MODULCHECK si prestano a misure direttamente in linea di produzione e gestite anche da personale non ...

Sistemi di visione artificiale per il controllo di difetti su prodotti continui in linea di produzione
La visione artificiale è una tecnologia fondamentale per l'industria 4.0 e l'ispezione di difetti in prodotti continui sulla linea di produzione. Con l'aiuto di sistemi di visione, come ad esempio illuminatori LED, telecamere industriali e lineari, processori d'immagine ed intelligenza artificiale, si può conseguire una maggiore precisione nell'individuazione dei difetti dei prodotti. I sistemi basati sulla visione artificiale possono aiutare le aziende a individuare tempestivamente eventuali problemi durante la fase di produzione ...

Sistemi per la misura di posizione, spostamento e deformazione di grandi strutture
I sistemi di misurazione della posizione, dello spostamento e della deformazione di grandi strutture possono essere estremamente complessi. La tecnologia laser per controlli dimensionali offre un modo semplice ed efficace per affrontare questi problemi. I distanziometri laser sono dispositivi che utilizzano un fascio luminoso per misurare la distanza tra due punti con precisione e accuratezza elevate. Queste apparecchiature possono essere utilizzate su strutture come ponti, edifici e navi, tra molti altri, in numerose applicazioni industriali. I distanziometri LASER sono progettati per rispondere a richieste rigorose in termini di precisione, accuratezza e prestazioni. Sono dotati di una gamma dinamica di 100 ...

Scanner LASER per il controllo dimensionale e geometrico su prodotti continui in linea di produzione
I sistemi di scansione laser sono un tipo di tecnologia di ispezione utilizzata nell'industria manifatturiera per fornire un'accurata misura della forma e delle dimensioni dei prodotti. La tecnologia laser offre una precisione ineguagliabile nell'ispezione e misura di prodotti contornati complessi, compresi i profili 3D. Inoltre, la velocità e l'affidabilità con cui un laser può effettuare le ispezioni lo rendono ideale per le linee di produzione in cui la velocità è vitale. I sistemi laser possono essere utilizzati per diverse applicazioni, tra cui l'ispezione dimensionale e geometrica di prodotti continui su linee di produzione automatizzate. Uno scanner a raggio laser è ...

Misura di livello in serbatoi, silos o contenitori di grosse dimensioni con visualizzazione del livello su monitor remoti
I distanziometri laser RODER serie LDM42 forniscono un'efficiente misurazione del livello in serbatoi, silos o grandi contenitori. Il sistema RODER offre la visualizzazione automatica del livello su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di livelli di materiali. È inoltre dotato di un sistema di comunicazione bidirezionale integrato per garantire una trasmissione dei dati accurata e affidabile su lunghe distanze. Grazie al sistema RODER i tecnici responsabili sono in grado di monitorare a distanza il contenuto dei serbatoi senza dovervi accedere. In questo modo non solo si risparmia tempo ma anche denaro, grazie alla riduzione dei ...

Stroboscopi per la misura di velocità e la manutenzione preventiva
Stroboscopi per la misura di velocità e la manutenzione preventiva nel settore industriale. Stroboscopi a LED per il controllo qualità e l'ispezione di oggetti in movimento. Applicazioni di misura di velocità e di qualità di stampa nell'industria tipografica, direttamente in linea di produzione , senza fermo macchina o rallentamento del processo. Applicazioni di osservazione di movimenti ripetitivi per la determinazione di eventuali errori di montaggio o di usura preventiva di organi in movimento. Visualizzazione della misura su display facilmente leggibile e comandi predisposti per una facile sincronizzazione del numero di flash al secondo con il processo sotto osservazione. Modelli alimentati ...

Trasduttori lineari LVDT per il controllo dimensionale e geometrico
I trasduttori lineari LVDT consentono misure di precisione su particolari meccanici o su qualsiasi oggetto che possa essere misurato con una sonda a contatto. Abbinati ad appositi amplificatori di segnale permettono la misura di caratteristiche dimensionali ( spessori, larghezze, posizioni, altezze, diametri, ovalità) e geometriche ( planarità , parallelismo, perpendicolarità, oscillazione, eccentricità e coassialità ) con precisione millesimale anche su particolari meccanici complessi. Sono realizzabili trasduttori LVDT con sistema di azionamento a molla ( con precarico meccanico fisso ) oppure trasduttori lineari LVDT con azionamento pneumatico particolarmente adatti per sistemi di misura automatici. Alcune famiglie di sonde LVDT possono essere ...

Strumenti di misura DIACHECK per misure di diametri interni
Strumenti di misura con trasduttori LVDT per misure di diametro, ovalizzazione, conicità e concentricità di diametri interni. Strumenti di misura per utilizzo su banchi di misura manuali, semi-automatici e automatici. Tamponi di misura personalizzati per misure di precisione di diametri interni, ovalizzazione, conicità e concentricità. Misura di diametro multilivello, ovalizzazione, concentricità e conicità con un unico strumento e con un'unica operazione di posizionamento. Misure di sedi di cuscinetti, canne cilindro, diametri interni di ingranaggi, lamature e sedi di piantaggio, tubi rettificati e fori di precisione. Rilievo delle misure con posizionamento manuale, semi-automatico o totalmente automatico su linee di produzione robotizzate ...

Micrometri LASER serie SB-1000 per la misura di diametro e larghezza senza contatto
Micrometri laser per la misura di diametro e di larghezza in linea di produzione. La misura di diametro e di larghezza con micrometri laser consente il controllo delle dimensioni di prodotti continui direttamente sulla linea di produzione, senza contatto ed in massima sicurezza per l'operatore. Micrometri LASER per la misura di diametro e di ovalizzazione su particolari cilindrici direttamente in linea di produzione oppure in laboratorio metrologico. Misure di fili, tubi, cavi, barre, spine, particolari estrusi e trafilati. Confronto con soglie di tolleranza e allarmi per la segnalazione di prodotto non conforme. Possibilità di trasmettere il dato ad un PLC ...

Monitoraggio di distanze, posizioni, lunghezze e profondità con distanziometri LASER e visualizzazione su display giganti per il settore metallurgico e siderurgico
Applicazioni di misura di distanza, posizioni, lunghezze e profondità con distanziometri laser industriali per il settore siderurgico e metallurgico Generazione degli allarmi di fuori tolleranza con segnalazione visiva ( torretta luminosa ) o con contatto elettrico per sirene e allarmi. Connessione diretta a PLC , sistemi SCADA oppure sistemi di acquisizione dati remoti. Visualizzazione della misura su display giganti con gestione della trasmissione a distanza dei dati acquisiti oppure con datalogger integrato per la tracciabilità di processo. Misura di oggetti fino a 30 metri su superficie naturale e fino a 100 metri su superficie riflettente. RODER presenta la nuova serie ...

Monitoraggio di livello con distanziometri LASER e visualizzazione su display giganti
Misura di livello in serbatoi e silos con monitoraggio continuo dell'andamento del livello Generazione allarmi di basso livello oppure di troppo pieno Calcolo automatico del volume o del peso con monitoraggio continuo su serbatoi multipli RODER presenta la nuova serie di visualizzatori giganti REDAM LDM per realizzare sistemi di visualizzazione e monitoraggio da collegare a distanziometri LASER serie LDM. La serie REDAM LDM è stata appositamente sviluppata per la connessione con distanziometri LASER serie LDM consentendo la visualizzazione in tempo reale della misura effettuata dal distanziometro LASER. La visualizzazione avviene su display gigante oppure trasmessa a terminali remoti attraverso reti ...

Scanner LASER per il controllo di profilo di carta, cartone e prodotti goffrati
Rilevamento di profilo di particolari in carta stampati o fustellati con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Tecnica di scansione laser 3D basata sulla tecnologia della triangolazione ottica e la ricostruzione di profili con nuvole di punti.Sistemi per la misura di profilo attraverso il rilevo di nuvole di punti in 3 dimensioni ...

Sistemi per il controllo del gioco assiale di alberi motore e pulegge in motori a combustione interna
Rilevamento di profilo di particolari in acciaio con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Isola di controllo automatica del gioco assiale dell’albero motore di un motore a scoppio. Ilsistema provvede a creare una sollecitazione controllata dell’albero motore già installatonel proprio basamento durante le operazioni di assemblaggio in linea di produzione. Ilbasamento viene ...

Sistemi per il controllo di fasatura su alberi a camme
Rilevamento di profilo alberi a camme con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Isola di controllo che consente la registrazione del PMS ( punto morto superiore ) di unmotore a scoppio. Il sistema provvede alla movimentazione controllata dell’albero motorefino al raggiungimento in una posizione ben precisa (PMS) e consente il correttomontaggio dei ...

Sistemi per il controllo di fasatura e altezza del punto morto superiore in linea di produzione
Rilevamento di fasatura con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Isola di controllo che consente la registrazione del PMS ( punto morto superiore ) di unmotore a scoppio. Il sistema provvede alla movimentazione controllata dell’albero motorefino al raggiungimento in una posizione ben precisa (PMS) e consente il correttomontaggio dei componenti che determineranno ...

RIMAS – Sistema robotizzato per l’ispezione, la misura e l’assemblaggio di particolari meccanici
Sistema robotizzato per l'ispezione automatica di particolari meccanici in linea di produzione Utilizzato per l'assemblaggio di particolari meccanici e per il controllo qualità non distruttivo. Ampia gamma di misure e di tecnologie utilizzabili ( telecamere, scanner laser, eddy current, celle torsiometriche, dinamometri, micrometri laser, marcatura laser ) Elevata personalizzazione ed integrazione nella linea di produzione o nel flusso produttivo esistente. RODER SRL presenta RIMAS , la nuova cella robotizzata per ispezione, misura, assemblaggio di particolari meccanici e controllo qualità non distruttivo. L'isola di produzione RIMAS ( Robotic Inspection Measurement Assembly System ) consente di gestire in modo facile ed intuitivo ...

Isole robotizzate per il controllo qualità con sistemi di visione artificiale
Rilevamento di caratteristiche di particolari meccanici con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Isola di verifica che consente il controllo non distruttivo di particolari meccanicidirettamente in linea di produzione. E’ caratterizzata da una piattaforma autonoma cheintegra un manipolatore automatico in grado di prelevare il pezzo direttamente dalla lineadi produzione ( sia su ...

Sistemi automatici per il controllo dimensionale di particolari lavorati su centri di lavoro CNC
Rilevamento di profilo di particolari in lamiera stampati, tranciati, imbutiti o saldati con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Postazioni di acquisizione dati industriali, complete di software, touch screen e tasti multifunzione. Ideate eprogettate appositamente per il settore del controllo in linea di produzione e officine meccaniche. Architetturacompletamente fanless e diskless per ...

Macchine di selezione per particolari tranciati, stampati o lavorati con CNC
Rilevamento di profilo di particolari in lamiera stampati, tranciati, imbutiti o saldati con estrazione delle informazioni geometriche o dimensionali Misura di angoli, distanze, aperture, posizioni per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio Confronto con il modello matematico per la determinazione di quote di controllo Applicazioni su isole robotizzate , su assi cartesiani oppure in isole di montaggio automatiche Postazioni di acquisizione dati industriali, complete di software, touch screen e tasti multifunzione. Ideate eprogettate appositamente per il settore del controllo in linea di produzione e officine meccaniche. Architetturacompletamente fanless e diskless per ...