Misura dello spessore e della larghezza di nastri direttamente in linea di produzione.
Misura di spessore e larghezza per verificare la corretta esecuzione delle lavorazioni oppure come preparazione alle operazioni di saldatura e assemblaggio.
Confronto con le tolleranze a capitolato per la determinazione in tempo reale di fori tolleranza o non conformità.
Applicazioni su linee di decapaggio, taglio, tranciatura e profilatura.
Copyright by RODER SRL – Tutti i diritti riservati – Application note AN0002
Misura di livello in serbatoi e silos con monitoraggio continuo dell’andamento del livello
Generazione allarmi di basso livello oppure di troppo pieno
Calcolo automatico del volume o del peso con monitoraggio continuo su serbatoi multipli
RODER presenta la nuova serie di visualizzatori giganti REDAM LDM per realizzare sistemi di visualizzazione e monitoraggio da collegare a distanziometri LASER serie LDM.
La serie REDAM LDM è stata appositamente sviluppata per la connessione con distanziometri LASER serie LDM consentendo la visualizzazione in tempo reale della misura effettuata dal distanziometro LASER.
La visualizzazione avviene su display gigante oppure trasmessa a terminali remoti attraverso reti Wi-Fi o ethernet.
La visualizzazione avviene su un display gigante visibile anche ad elevata distanza.
Tutte le misure visualizzate possono essere confrontate con soglie di tolleranza in modo da generare allarmi in caso di fuori tolleranza al superamento di determinate soglie oppure segnalazioni visive in grado di guidare l’operatore alle eventuali operazioni di regolazione ( valore rosso rappresenta un fuori tolleranza , valore giallo rappresenta un segnale di attenzione attenzione , valore verde la misura è accettabile ).
Trasforma il tuo sensore in un sistema di acquisizione dati con LOGOBRAIN
1) COLLEGA IL SENSORE A LOGOBRAIN
Collega LOGOBRAIN al sensore ( distanziometro LASER o altro tipo di sensore ) con il cavo in dotazione.
2) COLLEGA UN MONITOR
Collega un normale monitor da ufficio, un monitor industriale oppure anche solo un televisore con ingresso HDMI
3) SEI PRONTO PER ESSERE OPERATIVO !!!!!
Sei pronto per visualizzare i dati acquisiti dal sensore, monitorare il processo con informazioni visive oppure con allarmi remoti, archiviare i dati con funzioni di datalogger oppure condividerli con il resto del mondo attraverso una connessione Ethernet via cavo oppure wireless.
Il sistema LOGOBRAIN consente la connessione facile e veloce di un sensore ad un monitor senza necessità di programmazione o di cablaggi aggiuntivi.
Kit di installazione pronto all’uso
Il sistema REDAM-LDM viene fornito sotto forma di Kit completo e pronto per l’utilizzo anche da personale non qualificato.
Il kit comprende :
Monitor 32 pollici
Controllore embedded installato nella parte posteriore del monitor
Staffa per fissaggio a muro con attacco VESA oppure in alternativa piedistallo per installazione su tavolo
Cavo di alimentazione per monitor e controllore elettronico ( il sensore viene alimentato direttamente dal controllore attraverso in cavo di connessione
Cavo di connessione per LDM41 ( unico cavo dati e alimentazione ) della lunghezza di 20 metri.
A richiesta può essere fornito il sensore LASER già programmato e configurato per l’utilizzo
Disponibile a partire da Aprile 2020
Opzione per installazione wireless
Per le applicazioni dove è necessaria una connessione wireless è possibile fornire un kit aggiuntivo che gestisce la connessione Wi-Fi tra il sensore laser e il monitor di visualizzazione
RODER presenta la nuova serie di visualizzatori giganti REDAM LDM per realizzare sistemi di visualizzazione e monitoraggio da collegare a distanziometri LASER serie LDM.
La serie REDAM LDM è stata appositamente sviluppata per la connessione con distanziometri LASER serie LDM consentendo la visualizzazione in tempo reale della misura effettuata dal distanziometro LASER.
La visualizzazione avviene su display gigante oppure trasmessa a terminali remoti attraverso reti Wi-Fi o ethernet.
La visualizzazione avviene su un display gigante visibile anche ad elevata distanza.
Tutte le misure visualizzate possono essere confrontate con soglie di tolleranza in modo da generare allarmi in caso di fuori tolleranza al superamento di determinate soglie oppure segnalazioni visive in grado di guidare l’operatore alle eventuali operazioni di regolazione ( valore rosso rappresenta un fuori tolleranza , valore giallo rappresenta un segnale di attenzione attenzione , valore verde la misura è accettabile ).
Trasforma il tuo sensore in un sistema di acquisizione dati con LOGOBRAIN
1) COLLEGA IL SENSORE A LOGOBRAIN
Collega LOGOBRAIN al sensore ( distanziometro LASER o altro tipo di sensore ) con il cavo in dotazione.
2) COLLEGA UN MONITOR
Collega un normale monitor da ufficio, un monitor industriale oppure anche solo un televisore con ingresso HDMI
3) SEI PRONTO PER ESSERE OPERATIVO !!!!!
Sei pronto per visualizzare i dati acquisiti dal sensore, monitorare il processo con informazioni visive oppure con allarmi remoti, archiviare i dati con funzioni di datalogger oppure condividerli con il resto del mondo attraverso una connessione Ethernet via cavo oppure wireless.
Il sistema LOGOBRAIN consente la connessione facile e veloce di un sensore ad un monitor senza necessità di programmazione o di cablaggi aggiuntivi.
Kit di installazione pronto all’uso
Il sistema REDAM-LDM viene fornito sotto forma di Kit completo e pronto per l’utilizzo anche da personale non qualificato.
Il kit comprende :
Monitor 32 pollici
Controllore embedded installato nella parte posteriore del monitor
Staffa per fissaggio a muro con attacco VESA oppure in alternativa piedistallo per installazione su tavolo
Cavo di alimentazione per monitor e controllore elettronico ( il sensore viene alimentato direttamente dal controllore attraverso in cavo di connessione
Cavo di connessione per LDM41 ( unico cavo dati e alimentazione ) della lunghezza di 20 metri.
A richiesta può essere fornito il sensore LASER già programmato e configurato per l’utilizzo
Disponibile a partire da Aprile 2020
Opzione per installazione wireless
Per le applicazioni dove è necessaria una connessione wireless è possibile fornire un kit aggiuntivo che gestisce la connessione Wi-Fi tra il sensore laser e il monitor di visualizzazione
Misura di distanza senza contatto in totale sicurezza
LASER visibile con classe di sicurezza 2 adatto anche per misure in presenza di operatore
Uscita dati analogica, RS232, RS422, Profinet, Profibus, Ethernet.
La famiglia di distanziometri LASER LDM è composta da una serie di dispositivi optoelettronici di misurazione della distanza per applicazioni industriali con interfaccia analogica (da 4 mA a 20 mA) oppure digitale (Ethernet, Profinet, Profibus, RS232, RS422).
I distanziometri LASER della serie LDM vengono impiegati per la misurazione precisa di distanze da pochi metri fino a tre chilometri. La misura di distanza rappresenta un’applicazione consolidata per la tecnologia laser.
Questi sensori ottici utilizzano luce LASER (ad impulsi o modulata) per misurare distanze, altezze, lunghezze, i livelli e le posizioni in un processo senza contatto. Per raggiungere questo obiettivo tutti i componenti lavorano insieme in un sistema complessivo perfettamente coordinato.
Questo sistema è costituito da un emettitore laser, trasmettitori e ricevitori ottici, diodi fotosensibili e sofisticata elettronica e algoritmi per misura di tempo o misura di fase. Utilizziamo diversi principi optoelettronici per i nostri dispositivi di misura, come il tempo di volo, il confronto di fase e l’impulso LASER con back-mixing. Questi metodi consentono singole misurazioni accurate al millimetro, e campi di misura fino a diverse centinaia di metri. Utilizzando i nostri misuratori di distanza LASER è possibile misurare su superfici naturali o su appositi riflettori ottenendo risultati rapidi e precisi.
I misuratori di distanza LASER funzionano usando radiazioni ottiche visibili o invisibili e sono classificati in conformità alle normative vigenti in classe 1 o 2 ( classi sicure per il funzionamento anche senza occhiali di protezione ).
La costruzione compatta permette una facile installazione del misuratore di distanza LASER anche dove lo spazio è ristretto o in applicazioni industriali. Tutti i dispositivi offrono interfacce standard, uscita analogica o digitale dei dati e uscite di commutazione parametrizzabili. La famiglia di distanziometri LASER LDM è particolarmente utilizzata per applicazioni nel settore industriale con interfaccia analogica (4 – 20 mA) oppure digitale (Ethernet, Profinet, Profibus, RS232, RS422, SSI).
Centralina per il controllo dimensionale multi quota
Controllore multifunzione per banchi di collaudo dimensionale e geometrico
Misura di quote geometriche e dimensionale con trasduttori LVDT
Acquisizione dati per analisi della produzione e integrazione in processi di produzione Industria 4.0
I sistemi di controllo dimensionale e geometrico serie MODULCHECK consentono la misura e la determinazione di conformità di particolari meccanici e oggetti discreti utilizzando procedure di misura oggettive e facilmente gestibili anche da personale non esperto. L’innovativa architettura su cui si basa il sistema MODULCHECK consente la realizzazione di banchi di collaudo dimensionale e geometrico ( statici o dinamici ) utilizzando attrezzature e sensori di facile reperibilità e facilmente modificabili in fase di attrezzaggio o direttamente in produzione anche dal cliente finale.
I sistemi MODULCHECK si prestano a misure direttamente in linea di produzione e gestite anche da personale non qualificato. L’interfaccia di visualizzazione è stata resa volutamente semplice e facile da consultare ma senza rinunciare alle potenti funzioni matematiche destinate all’analisi delle caratteristiche dimensionali e geometriche.
Tutti i dati di produzione vengono archiviati in un database locale con possibilità di trasferimento o sincronizzazione con database esistenti ( SQL , XML o CSV ) per una completa ed affidabile analisi dei dati in tempo reale.
Spessimetri LASER per il controllo senza contatto dello spessore e della larghezza di materiali piani. Adatti per la misura di spessore di lamiere, nastri, tavole, profili e tappeti. La costruzione compatta consente l’inserimento in linee di produzione esistenti o facilmente integrabili in linee di nuova costruzione. La misura senza contatto consente di misurare oggetti in movimento , anche ad elevata velocità, oppure materiali facilmente deformabili che con le tecniche di misura a contatto sarebbero di difficile misurazione.
Spessimetri a contatto con un’elevata profondità di inserimento adatti alla misura di spessore di manufatti tessili, nastri, lamiere o qualsiasi prodotto in lastra. La presenza di un ampio archetto consente la misura in punti difficilmente accessibili con gli strumenti di misura tradizionali.
La presenza su alcuni modelli di un sistema di pressione determinato da un peso consente di determinare con precisione la forza di pressione sul campione e di mantenre costante il rapporto peso/superficie di misura.
I misuratori di spessore Pocket Dial sono utilizzati per misurare lo spessore di una vasta gamma di materiali come pelle, cartone, carta, feltro, gomma, vetro, lamiera, metallo, film, compensato e plastica. La forma dei punti di contatto deve essere adattata al materiale da misurare. Se sono necessari altri punti di contatto rispetto ai punti di contatto standard, questo deve essere indicato nell’ordine. (Esempio: J 45 con punti di contatto sferici).
Punti di contatto standard da 6,35 mm di diametro piatto, se non diversamente specificato nell’ordine. Le altre tre incudini riportate di seguito sono disponibili su richiesta. Il tipo di punto di contatto non influisce sul prezzo del misuratore di spessore del quadrante. I misuratori di spessore K 15, K 15, K 15/2, J 15, J 15 e J 45 con punti di contatto da 10 o 14 mm Ø, rettificati in basso, sono disponibili con un sovrapprezzo. In questo caso lo strumento viene posizionato in piano sul tavolo ed è quindi il più adatto per misure in lotti di piccoli componenti.
Elevato numero di modelli
Elevata precisione
Possibilità di scelta del punto di contatto
Spostamento con rotella di regolazione
E’ possibile scegliere tra differenti tipi di contatto : standard piatto 6.35 mm , speciale piatto da 10 mm, punto di contatto convesso oppure sferico
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.