
Misura dell’umidità di balle in carta riciclata
Il sistema RP6 consente la misura dell'umidità di balle riciclate. La misura dell'umidità di balle in carta riciclata è un parametro fondamentale per molti settori, tra cui quello della carta e della cartotecnica. Per avere un controllo preciso dell'umidità presente nei materiali e nelle strutture, è possibile utilizzare strumenti di misura portatili come il RODER RP6. Questo innovativo strumento consente di misurare l'umidità di carta, cartone, cartone ondulato, cartaccia e cartoncino, e molti altri materiali in modo rapido, preciso ed efficace. Grazie alla sua portabilità, il RODER RP6 può essere utilizzato ovunque, sia in laboratorio che sul campo, offrendo risultati ...

Controllo di piegatura su curvatubi e curvaprofilati
L'archimetro digitale serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il controllo di piegatura su curvatubi e curvaprofilati rappresenta una frequente applicazione industriale. L'archimetro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti curvi come tubi, profili e calandre in modo rapido e preciso. L'archimetro consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti. Il DIACHECT-CT è uno strumento digitale ...

Misura del raggio di curvatura con archimetri digitali
Il misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il misuratore digitale di raggio e di diametro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti curvi come tubi, profili e calandre in modo rapido e preciso. Questo strumento di misura consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti. Il DIACHECT-CT ...

Controllo di difetti su prodotti continui
Il sistema VISIONCHECK-CONTAI consente il controllo di difetti su prodotti continui con l'impiego dell'intelligenza artificiale VISIONCHECK-CONTAI è un sistema di ispezione intelligente dedicato al controllo di difetti su prodotti continui, basato su algoritmi di intelligenza artificiale , prodotto sviluppato da RODER SRL. Il sistema utilizza una tecnologia di visione avanzata per rilevare e classificare i difetti sui prodotti continui con un'accuratezza e una precisione senza precedenti. Il sistema è adatto ad un'ampia gamma di industrie, tra cui quella metallurgica, automobilistica, aerospaziale ed elettronica. Con la sua combinazione unica di precisione e convenienza, VISIONCHECK-CONTAI offre una soluzione davvero versatile per i ...

Misura della posizione di tronchi e pannelli di legno
I distanziometri LASER consentono una facile e veloce misura della posizione e della lunghezza di tronchi e pannelli di legno I distanziometri laser RODER serie LDM42 forniscono un’efficiente misurazione della posizione e della dimensione di pannelli di legno. Il sistema RODER offre la visualizzazione automatica della posizione su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di materiali in transito sulle linee di produzione. È inoltre dotato di un sistema di comunicazione bidirezionale integrato per garantire una trasmissione dei dati accurata e affidabile su lunghe distanze. Grazie al sistema RODER i tecnici responsabili sono in grado di monitorare a distanza la ...

Misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT
Il misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il misuratore digitale di raggio e di diametro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti cilindrici come tubi, profili e calandre in modo rapido e preciso. Questo strumento di misura consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti. Archimetri per ...

Retroilluminazione a LED per sistemi di visione
Sistemi di retro illuminazione a LED per applicazioni di automazione industriale e visione artificiale. I sistemi di retroilluminazione a LED stanno diventando sempre più diffusi e popolari nelle applicazioni di visione artificiale. Grazie al loro basso costo, alla grande efficienza energetica e alla durata elevata, sono la scelta ideale per molte applicazioni in cui è necessario illuminare un'area in modo uniforme. In particolare, l'utilizzo di retroilluminazione a LED è ora la scelta preferita per analizzare la forma e la dimensione degli oggetti in una varietà di applicazioni. La retro illuminazione con LED è un metodo di illuminazione in cui la ...

Misura di raggio su prodotti curvi per arredamento
Il misuratore digitale di raggio e di diametro serie DIACHECK-CT consente la lettura diretta e istantanea di raggi interni o esterni oppure di diametri in una gamma compresa tra 100 e 10000 mm. Il misuratore digitale di raggio e di diametro ad alta precisione della serie DIACHECK-CT è progettato per misurare il raggio di oggetti curvi come profili, calandre, supporti, ante e protezioni in modo rapido e preciso. Questo strumento di misura consente la misura del raggio di curvatura oppure, del diametro interno o esterno di un determinato particolare utilizzando il metodo della misura della circonferenza basata su tre punti ...

Illuminatori a LED serie DM2 per guida ROBOT
Sistemi di illuminazione a LED con staffa di fissaggio telecamera per guida ROBOT e automazione industriale. La tecnologia LED ha portato una vera e propria rivoluzione nell'ambito dell'automazione industriale, garantendo un'illuminazione efficace e duratura per i sistemi di guida ROBOT e di visione artificiale. Grazie alla elevata luminosità degli illuminatori a LED prodotti da RODER, le telecamere industriali sono in grado di rilevare anche i dettagli più minuti su linee di produzione complesse, consentendo un monitoraggio in tempo reale dello stato di lavorazione. Inoltre, l'integrazione di illuminatori a LED ad alta potenza con funzioni di controllo remoto, ha permesso di ...

Controlli dimensionali con sensori LASER
I sensori a triangolazione laser sono uno strumento efficace e preciso per misurare e valutare prodotti metallici ad alta temperatura, come billette e blumi. Questi sensori utilizzano un raggio laser che viene focalizzato sulla superficie del prodotto per misurarne le dimensioni. Queste includono larghezza, spessore, rettilineità e lunghezza. Il raggio laser si riflette sulla superficie del prodotto e viene ritrasmesso al sensore, consentendogli di fornire una lettura accurata della misura. Questo metodo di ispezione dimensionale è ampiamente utilizzato negli impianti di laminazione dell'acciaio, dove le temperature estremamente elevate possono rappresentare una sfida per i metodi di misurazione più convenzionali ...

Controlli dimensionali di materiali metallici ad elevata temperatura
Il controllo dimensionale di parti metalliche ad alta temperatura nel settore siderurgico e metallurgico è fondamentale per garantire la fabbricazione di prodotti di qualità. A tal fine, si utilizzano strumenti specializzati come i sensori a triangolazione laser, i distanziometri laser e altri strumenti basati su principio di misura ottico. I sensori a triangolazione laser forniscono misure accurate misurando la distanza tra due punti con una sorgente di luce infrarossa oppure visibile. Questi dispositivi sono in grado di rilevare anche piccolissime irregolarità nella forma o nelle dimensioni di un pezzo. I distanziometri laser sono strumenti precisi e veloci utilizzati per misurare ...

Misura della coppia di torsione e di strappo del tappo di flaconi, bottiglie, vasetti sia in avvitamento che in svitamento
Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. I torsiometri per tappi della serie CAP-TT01 sono progettati con il fine di misurare la coppia di avvitamento e di rimozione di tappi fino a 11,5 Nm (100 lbFin). I supporti regolabili mantengono in posizione efficacemente un'ampia gamma di forme e dimensioni ...

Misura di planarità con centraline multiquota e trasduttori lineari LVDT
La misura della planarità è un metodo utilizzato per misurare la planarità di una superficie o di un pezzo. È una parte importante di molti processi industriali e può essere effettuata con diverse tecniche. Uno dei metodi più comuni per la misurazione della planarità è l'utilizzo di sonde LVDT e trasduttori lineari. Questo metodo è diventato sempre più popolare grazie alla sua elevata precisione e affidabilità. Per le misure ottenute dalle sonde LVDT e dai trasduttori lineari si utilizza in genere un'unità di controllo multiquota, per garantire l'uniformità su più parti o superfici da misurare. Questa unità di controllo utilizza ...

Illuminatori a LED serie DL1 per sistemi di visione e banchi ottici di ispezione
L'illuminazione LED è una tecnologia che sta diventando sempre più importante nei sistemi di visione industriale. Le luci a LED sono molto efficienti, economiche e affidabili, e possono essere utilizzate per illuminare aree specifiche in un ambiente con precisione. Inoltre, i LED sono più duraturi nel tempo rispetto alle altre fonti di luce tradizionali, quindi non dovrai preoccuparti di sostituire le lampadine ogni anno. Un modo in cui vengono utilizzati i LED nella visione artificiale è per creare una luce stroboscopica. Questo tipo di illuminazione può essere utilizzato per consentire il controllo della velocità del processo e identificare gli oggetti ...

Controlli dimensionali con centraline multiquota e trasduttori lineari LVDT
I sistemi di controllo dimensionale e geometrico serie MODULCHECK consentono la misura e la determinazione di conformità di particolari meccanici e oggetti discreti utilizzando procedure di misura oggettive e facilmente gestibili anche da personale non esperto. L'innovativa architettura su cui si basa il sistema MODULCHECK consente la realizzazione di banchi di collaudo dimensionale e geometrico ( statici o dinamici ) utilizzando attrezzature e sensori di facile reperibilità e facilmente modificabili in fase di attrezzaggio o direttamente in produzione anche dal cliente finale. I sistemi MODULCHECK si prestano a misure direttamente in linea di produzione e gestite anche da personale non ...

Sistemi di visione artificiale per il controllo qualità in linea di produzione
Sistemi di visione artificiale “all in one” per il controllo della qualità in linea di produzione, su macchine automatiche e banchi di collaudo manuali. I nuovi sistemi della serie VISION CHECK 2000 integrano un potente sistema di visione artificiale, basato su algoritmi di elaborazione dell’immagine di ultima generazione, un’interfaccia video touch screen e tutta l’elettronica necessaria per l’interfacciamento alla linea di produzione oppure per il controllo da remoto attraverso bus di campo oppure I/O standard. Le potenti funzioni messe a disposizione dalla postazione di controllo consentono di effettuare sia operazioni di controllo visivo che operazioni di controllo dimensionale e geometrico ...

Misure di spessore senza contatto in linea di produzione con spessimetri LASER
Le misure di spessore e larghezza effettuate senza contatto con le tecnologie laser sono ormai diventate una realtà. Le tecnologie laser, in particolare gli strumenti di misurazione dello spessore, offrono grandi vantaggi rispetto alle misure tradizionali a contatto. Grazie alle loro elevate prestazioni, queste tecnologie possono rivoluzionare il modo in cui vengono effettuate le misure di spessore e larghezza nella produzione industriale. I sistemi di misurazione laser permettono di ottenere dati precisi e affidabili anche a velocità elevate e in condizioni ambientali difficili. I sistemi laser sono in grado di fornire istantaneamente informazioni accurate sullo spessore o la larghezza del ...

Spessimetri ad ultrasuoni per il monitoraggio della corrosione ed il controllo qualità
Spessimetri ad ultrasuoni di precisione per misure di spessore e usura Gli spessimetri ad ultrasuoni sono un valido strumento per monitorare la corrosione e il controllo qualità. Si tratta di dispositivi che utilizzano ultrasuoni per misurare lo spessore di materiali come metalli, leghe, plastica e composti ceramici. Sono utilizzati in una varietà di campi industriali che vanno dall'analisi della corrosione, alla misurazione dello spessore, alla manutenzione preventiva, fino all'analisi delle condotte e al controllo dello spessore dei serbatoi. Gli spessimetri ad ultrasuoni consentono di determinare l'integrità strutturale o integrità strutturale durante le ispezioni strutturali e protettive. Forniscono anche informazioni dettagliate ...

Profilometria senza contatto e reverse engineering con scanner LASER
La profilometria a contatto e non a contatto è una tecnica di misurazione usata per ricostruire la geometria di un oggetto. Tradizionalmente, la profilometria a contatto ha usato un'asta con un sensore di forza/posizione montato sulla parte superiore per misurare le variazioni della superficie dell'oggetto. Tuttavia, l'uso di scanner laser sta diventando sempre più popolare per l'analisi dimensionale della geometria degli oggetti. Questa tecnica utilizza un raggio laser proiettato sull'oggetto da misurare e consente di ricostruire il profilo in modo rapido ed accurato. I sistemi di scansione laser sono stati utilizzati per generare modelli tridimensionali degli oggetti e la tecnologia ...

Stroboscopi portatili Xenon e LED per analisi ottiche ad elevata velocità
stroboscopio portatile alimentato a batterie per manutenzione preventiva Gli stroboscopi LED e Xenon portatili hanno un grande impatto nell'analisi ottica ad alta velocità nelle linee di produzione. Questi dispositivi consentono di svolgere attività di manutenzione preventiva, l'analisi dei fenomeni ripetitivi e la visione lenta. Poiché i tempi di cambio tipo sulle linee di produzione diventano sempre più veloci, i dispositivi sono in grado di fornire una visione dettagliata della qualità della produzione subito dopo la partenza della linea. Le informazioni che vengono acquisite con questo metodo possono essere utilizzati per aumentare la produttività delle linee di produzione, riducendo al contempo ...

Misura di spessore con spessimetri a contatto in linea di produzione e laboratorio metrologico
La misurazione dello spessore è una delle attività principali nei processi di produzione in industria e laboratorio. La scelta dell'attrezzatura appropriata è essenziale per assicurare la precisione richiesta nel processo produttivo. Un modo efficace per misurare con precisione lo spessore è l'utilizzo di calibri di spessore adatti al contatto, noti anche come calibri a contatto digitali o micrometri a contatto. I calibri di spessori a contatto sono strumenti di misura precisi con una gamma di portata da 0 a 300 millimetri (12"). Sono dotati di sistemi di tasteggio a contatto che consentono la misurazione accurata ed efficiente dello spessore. Inoltre, ...

Misuratori di lunghezza e di posizione per profili facilmente deformabili
I sistemi di misurazione della lunghezza, del profilo e della posizione per profili facilmente deformabili possono essere applicati a vari tipi di prodotti come guarnizioni, nastri e tubi in materiali flessibili. Per quanto riguarda le guarnizioni, ad esempio, è necessario un sistema che possa misurare accuratamente la lunghezza finale dopo l'assemblaggio, quindi occorrono componenti di alta precisione in grado di gestire variazioni nella forma del profilo. Per soddisfare tali esigenze sono disponibili numerosi dispositivi adatti al controllo dimensionale. Tra questi c'è il laser scanner, che viene utilizzato per misurare la geometria 3D completa del prodotto ed è particolarmente adatto all'ispezione ...

Illuminatori a LED per sistemi di visione artificiale in applicazioni industriali
Il ruolo degli illuminatori a LED nei sistemi di visione in ambito industriale è diventato sempre più importante con l'aumento della complessità delle linee di produzione. L'illuminazione a LED fornisce una forte illuminazione uniforme sull'oggetto da ispezionare, contribuendo così alla precisione dei risultati, consentendo la massima efficienza nella produzione. I moderni illuminatori a LED sono particolarmente adatti per applicazioni come la lettura ottica dei codici a barre, sistemi di guida ROBOT, sistemi di ispezione ottica e possono essere utilizzati su sistemi lineari o matriciali. I sensori ottici e le telecamere di visione consentono un'ispezione accurata con l'aiuto dell'illuminazione a LED ...

Misura di velocità e di lunghezza senza contatto con strumenti ottici
I velocimetri ottici sono uno strumento fondamentale per misurare la velocità e la lunghezza sulla linea di produzione. Sono dispositivi non invasivi che possono misurare in modo preciso la velocità e la distanza in tempi brevi. Questi strumenti utilizzano ottiche, sorgenti di luce e una sofisticata elettronica per misurare la velocità in modo accurato, senza contatto fisico con il materiale da misurare. Sono utilizzati principalmente nell'industria di processo, ma hanno anche applicazioni in altri settori come l'aerospaziale, l'elettronica ed i prodotti medicali. Un velocimetro ottico può essere utilizzato per misurare sia la velocità che la lunghezza della linea di produzione ...

Sistemi di visione artificiale per il controllo di difetti su prodotti continui in linea di produzione
La visione artificiale è una tecnologia fondamentale per l'industria 4.0 e l'ispezione di difetti in prodotti continui sulla linea di produzione. Con l'aiuto di sistemi di visione, come ad esempio illuminatori LED, telecamere industriali e lineari, processori d'immagine ed intelligenza artificiale, si può conseguire una maggiore precisione nell'individuazione dei difetti dei prodotti. I sistemi basati sulla visione artificiale possono aiutare le aziende a individuare tempestivamente eventuali problemi durante la fase di produzione ...

Sistemi per la misura di posizione, spostamento e deformazione di grandi strutture
I sistemi di misurazione della posizione, dello spostamento e della deformazione di grandi strutture possono essere estremamente complessi. La tecnologia laser per controlli dimensionali offre un modo semplice ed efficace per affrontare questi problemi. I distanziometri laser sono dispositivi che utilizzano un fascio luminoso per misurare la distanza tra due punti con precisione e accuratezza elevate. Queste apparecchiature possono essere utilizzate su strutture come ponti, edifici e navi, tra molti altri, in numerose applicazioni industriali. I distanziometri LASER sono progettati per rispondere a richieste rigorose in termini di precisione, accuratezza e prestazioni. Sono dotati di una gamma dinamica di 100 ...

Scanner LASER per il controllo dimensionale e geometrico su prodotti continui in linea di produzione
I sistemi di scansione laser sono un tipo di tecnologia di ispezione utilizzata nell'industria manifatturiera per fornire un'accurata misura della forma e delle dimensioni dei prodotti. La tecnologia laser offre una precisione ineguagliabile nell'ispezione e misura di prodotti contornati complessi, compresi i profili 3D. Inoltre, la velocità e l'affidabilità con cui un laser può effettuare le ispezioni lo rendono ideale per le linee di produzione in cui la velocità è vitale. I sistemi laser possono essere utilizzati per diverse applicazioni, tra cui l'ispezione dimensionale e geometrica di prodotti continui su linee di produzione automatizzate. Uno scanner a raggio laser è ...

Sistemi per il controllo di coppia di avvitamento e di svitamento su tappi di bottiglie, flaconi e barattoli
Torsiometri per tappi per la misura della coppia di serraggio, sia in fase di avvitamento che di svitamento, di tappi di bottiglie, fusti, contenitori, vasetti, flaconi, recipienti e taniche. I supporti regolabili mantengono in posizione efficacemente un'ampia gamma di forme e dimensioni dei contenitori, mentre per profili speciali sono disponibili ganasce opzionali piatte e regolabili. Il design robusto in alluminio e l'utilizzo semplice e intuitivo consentono l'utilizzo in laboratorio e in ambienti di produzione anche da personale non esperto. L'elevata precisione e la velocità di campionamento incredibilmente rapida garantiscono risultati di prova precisi ed affidabili, anche in applicazioni ad azione ...

Sistemi per il controllo di difetti su prodotti continui, fili, tubi e cavi
I sistemi di ispezione dei difetti su prodotti continui, fili, tubi e cavi sono una parte importante di qualsiasi linea di produzione. Il controllo della qualità è fondamentale in questi settori e l'uso dei sistemi corretti garantisce la sicurezza e l'affidabilità dei prodotti. I sistemi di visione, i micrometri laser e gli strumenti di ispezione ottica sono tre strumenti comuni utilizzati per ispezionare i difetti. I sistemi di visione utilizzano telecamere per catturare immagini degli oggetti e analizzarle alla ricerca di eventuali imperfezioni o difetti. Le telecamere possono rilevare difetti quali graffi, rotture, incrinature, piegature, disallineamenti, ecc. Si tratta di ...

Misura di livello in serbatoi, silos o contenitori di grosse dimensioni con visualizzazione del livello su monitor remoti
I distanziometri laser RODER serie LDM42 forniscono un'efficiente misurazione del livello in serbatoi, silos o grandi contenitori. Il sistema RODER offre la visualizzazione automatica del livello su monitor remoti per facilitare il monitoraggio, la misurazione e la tracciabilità di livelli di materiali. È inoltre dotato di un sistema di comunicazione bidirezionale integrato per garantire una trasmissione dei dati accurata e affidabile su lunghe distanze. Grazie al sistema RODER i tecnici responsabili sono in grado di monitorare a distanza il contenuto dei serbatoi senza dovervi accedere. In questo modo non solo si risparmia tempo ma anche denaro, grazie alla riduzione dei ...