Illuminatori a LED per applicazioni di illuminazione diretta in sistemi di visione artificiale basati su telecamere industriali.
Installabili anche su banchi di collaudo ottici manuali, sistemi di collaudo oppure banchi di selezione manuale.
Profilo piatto per applicazioni speciali adatto per System Integrators e OEM.
Cavo con connettore industriale M8, contenitore in alluminio anodizzato.
RODER SRL presenta i nuovi illuminatori a LED serie DL3 mini. La forma costruttiva compatta e l’utilizzo di un contenitore in alluminio anodizzato rendono questo prodotto adatto all’installazione su macchine di produzione con telecamere industriali oppure su banchi di collaudo ottici.
Sono disponibili differenti dimensioni e differenti lunghezze d’onda ( bianco, rosso, blu, verde, giallo, infrarosso ed ultravioletto ). Una gamma completa di accessori consente un utilizzo pratico ed immediato di questa famiglia di prodotti per l’illuminazione a LED.
Illuminatori a LED per applicazioni di illuminazione diretta in sistemi di visione artificiale basati su telecamere industriali.
Installabili anche su banchi di collaudo ottici manuali, sistemi di collaudo oppure banchi di selezione manuale.
Profilo piatto per applicazioni speciali adatto per System Integrators e OEM.
Cavo con connettore industriale M8, contenitore in alluminio anodizzato e driver integrati per la regolazione automatica del flusso luminoso.
RODER SRL presenta i nuovi illuminatori a LED serie DL2. La forma costruttiva compatta e l’utilizzo di un contenitore in alluminio anodizzato rendono questo prodotto adatto all’installazione su macchine di produzione con telecamere industriali oppure su banchi di collaudo ottici.
Sono disponibili differenti dimensioni e differenti lunghezze d’onda ( bianco, rosso, blu, verde, giallo, infrarosso ed ultravioletto ). Una gamma completa di accessori consente un utilizzo pratico ed immediato di questa famiglia di prodotti per l’illuminazione a LED.
Sistema robotizzato per l’ispezione automatica di particolari meccanici in linea di produzione
Utilizzato per l’assemblaggio di particolari meccanici e per il controllo qualità non distruttivo.
Ampia gamma di misure e di tecnologie utilizzabili ( telecamere, scanner laser, eddy current, celle torsiometriche, dinamometri, micrometri laser, marcatura laser )
Elevata personalizzazione ed integrazione nella linea di produzione o nel flusso produttivo esistente.
RODER SRL presenta RIMAS , la nuova cella robotizzata per ispezione, misura, assemblaggio di particolari meccanici e controllo qualità non distruttivo.
L’isola di produzione RIMAS ( Robotic Inspection Measurement Assembly System ) consente di gestire in modo facile ed intuitivo molte fasi di controllo e assemblaggio tipiche del settore industriale :
Ispezione ottica di particolari meccanici in linea di produzione ( presenza particolari / assenza particolari / colore dei componenti / corretta disposizione particolari )
Misura di caratteristiche meccaniche e geometriche ( altezze, diametri, planarità, profondità, oscillazioni, localizzazioni )
Misura delle caratteristiche di integrità ( controllo cricche, controllo magnetico composizione materiali, ispezione visiva e controllo difetti )
Assemblaggio di particolari meccanici
Controllo di forza e di coppia
Marcatura di componenti con tecnologia LASER, getto d’inchiostro, percussione
Dosaggio di fluidi, colle e resine
Controllo di profilo con scanner 3D e con sistemi di misura a contatto
Isola di verifica che consente il controllo non distruttivo di particolari meccanici direttamente in linea di produzione. E’ caratterizzata da una piattaforma autonoma che integra un manipolatore automatico in grado di prelevare il pezzo direttamente dalla linea di produzione ( sia su pallet orientati che su tappeto scorrevole con riconoscimento automatico dell’orientamento del pezzo ). Il manipolatore porta il particolare da controllare nella zona di controllo dove sono presenti uno o più strumenti di misura ( durometri, profilometri, rugosimetri, sonde eddy-current, strumenti multiquota, rotondimetri o qualsiasi altro strumento di misura automatico ). Dopo aver effettuato il controllo il manipolatore provvede a riportare il particolare direttamente nel flusso produttivo della linea se l’esito è positivo. In caso di non conformità il sistema porta il particolare fuori linea per la successiva analisi e se necessario provvede ad effettuare la regolazione dei parametri produttivi o lo stop controllato del processo produttivo.
Illuminatori a LED per applicazioni di illuminazione diretta in sistemi di visione artificiale basati su telecamere industriali.
Installabili anche su banchi di collaudo ottici manuali, sistemi di collaudo oppure banchi di selezione manuale.
Profilo piatto per applicazioni speciali adatto per System Integrators e OEM.
Cavo con connettore industriale M8, contenitore in alluminio anodizzato e driver integrati per la regolazione automatica del flusso luminoso.
RODER SRL presenta i nuovi illuminatori a LED serie DL1. La forma costruttiva compatta e l’utilizzo di un contenitore in alluminio anodizzato rendono questo prodotto adatto all’installazione su macchine di produzione con telecamere industriali oppure su banchi di collaudo ottici.
Sono disponibili differenti dimensioni e differenti lunghezze d’onda ( bianco, rosso, blu, verde, giallo, infrarosso ed ultravioletto ). Una gamma completa di accessori consente un utilizzo pratico ed immediato di questa famiglia di prodotti per l’illuminazione a LED.
Sistema di visione artificiale “all in one” per il controllo della qualità in linea di produzione, su macchine automatiche e banchi di collaudo manuali. I nuovi sistemi della serie VISION CHECK 2000 integrano un potente sistema di visione artificiale, basato su algoritmi di elaborazione dell’immagine di ultima generazione, un’interfaccia video touch screen e tutta l’elettronica necessaria per l’interfacciamento alla linea di produzione oppure per il controllo da remoto attraverso bus di campo oppure I/O standard. Le potenti funzioni messe a disposizione dalla postazione di controllo consentono di effettuare sia operazioni di controllo visivo che operazioni di controllo dimensionale e geometrico. La postazione di controllo PCL2315 è dotata di un controllore industriale di ultima generazione in grado di elaborare le immagini acquisite in tempo reale generando in pochi millisecondi il responso del controllo. La possibilità di collegare un numero molto elevato di telecamere ( fino a 32 telecamere ) , la possibilità di personalizzare il sistema di illuminazione e la completa configurabilità del software di acquisizione ed elaborazione consente una flessibilità del sistema molto elevata, garantendo la possibilità di affrontare la totalità delle problematiche di controllo industriale con un unico sistema di visione artificiale.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.