Monitoraggio di livello con distanziometri LASER e visualizzazione su display giganti

Misura di livello in serbatoi e silos con monitoraggio continuo dell’andamento del livello

Generazione allarmi di basso livello oppure di troppo pieno

Calcolo automatico del volume o del peso con monitoraggio continuo su serbatoi multipli

RODER presenta la nuova serie di visualizzatori giganti REDAM LDM per realizzare sistemi di visualizzazione e monitoraggio da collegare a distanziometri LASER serie LDM.

La serie REDAM LDM è stata appositamente sviluppata per la connessione con distanziometri LASER serie LDM consentendo la visualizzazione in tempo reale della misura effettuata dal distanziometro LASER.

La visualizzazione avviene su display gigante oppure trasmessa a terminali remoti attraverso reti Wi-Fi o ethernet.

La visualizzazione avviene su un display gigante visibile anche ad elevata distanza.

Tutte le misure visualizzate possono essere confrontate con soglie di tolleranza in modo da generare allarmi in caso di fuori tolleranza al superamento di determinate soglie oppure segnalazioni visive in grado di guidare l’operatore alle eventuali operazioni di regolazione ( valore rosso rappresenta un fuori tolleranza , valore giallo rappresenta un segnale di attenzione attenzione , valore verde la misura è accettabile ).

Trasforma il tuo sensore in un sistema di acquisizione dati con LOGOBRAIN

1) COLLEGA IL SENSORE A LOGOBRAIN

Collega LOGOBRAIN al sensore ( distanziometro LASER o altro tipo di sensore ) con il cavo in dotazione.

2) COLLEGA UN MONITOR

Collega un normale monitor da ufficio, un monitor industriale oppure anche solo un televisore con ingresso HDMI

3) SEI PRONTO PER ESSERE OPERATIVO !!!!!

Sei pronto per visualizzare i dati acquisiti dal sensore, monitorare il processo con informazioni visive oppure con allarmi remoti, archiviare i dati con funzioni di datalogger oppure condividerli con il resto del mondo attraverso una connessione Ethernet via cavo oppure wireless.

Broshure presentazione prodotto

Scarica la broshure relativa al sistema di connessione LOGOBRAIN

Il sistema LOGOBRAIN consente la connessione facile e veloce di un sensore ad un monitor senza necessità di programmazione o di cablaggi aggiuntivi.

Kit di installazione pronto all’uso

Il sistema REDAM-LDM viene fornito sotto forma di Kit completo e pronto per l’utilizzo anche da personale non qualificato.

Il kit comprende :

  • Monitor 32 pollici
  • Controllore embedded installato nella parte posteriore del monitor
  • Staffa per fissaggio a muro con attacco VESA oppure in alternativa piedistallo per installazione su tavolo
  • Cavo di alimentazione per monitor e controllore elettronico ( il sensore viene alimentato direttamente dal controllore attraverso in cavo di connessione
  • Cavo di connessione per LDM41 ( unico cavo dati e alimentazione ) della lunghezza di 20 metri.
  • A richiesta può essere fornito il sensore LASER già programmato e configurato per l’utilizzo

Disponibile a partire da Aprile 2020

Opzione per installazione wireless

Per le applicazioni dove è necessaria una connessione wireless è possibile fornire un kit aggiuntivo che gestisce la connessione Wi-Fi tra il sensore laser e il monitor di visualizzazione

Disponibile a partire da Aprile 2020

Applicazioni

Misura di livello in serbatoi, silos o contenitori di grosse dimensioni con visualizzazione del livello su monitor remoti. Il sensore LASER consente una misura precisa e veloce anche di prodotti liquidi dove l’indice di riflessione della superficie è tale da consentire il rilievo dello spot LASER. Il distanziometro LASER è un valido sostituto del distanziometro a contatto oppure al rilevatore ad onde ultrasoniche.


Misura di dimensione, distanza o posizione di oggetti di grosse dimensioni nell’industria metallurgica e siderurgica. Comunicazione in tempo reale della posizione e della distanza a PLC, HMI o dispositivi di controllo di processo. Con i distanziometri LASER è possibile verificare il diametro di coil durante l’avvolgimento per la programmazione delle rampe di accelerazione o di decelerazione. E’ possiible rilevare la posizione di bordo per l’inseguimento del movimento oppure la dimensione di spessore, larghezza e lunghezza di billette e lastre.


Misura di lunghezza, diametro, ovalità e posizione nel settore del legno. Con i distanziometri LASER è possibile misurare la posizione di tronchi o di blocchi di materiale prima della lavorazione. Il dato di posizione, spessore, lunghezza o diametro è possibile trasmetterlo in tempo reale a PLC , HMI o sistemi SCADA. L’irregolarità della superficie del legno non costituisce un problema in quanto i distanziometri LASER serie LDM correggono costantemente i parametri operativi per poter garantire una misura precisa ed affidabile.


Controllo dimensionale nell’industria della carta e del tessuto. Controllo di ansa e di posizione del nastro o del tappeto anche in presenza di materiali con cambio di colore o di spetto superficiale. La misura di distanza può essere trasmessa in tempo reale al controllore di linea ( PLC o SCADA ) oppure visualizzata su un display o su un monitor gigante.


Misura e controllo dimensionale nell’industria del metallo. Le caratteristiche dei distanziometri LASER serie LDM consentono una misura precisa ed affidabile anche in presenza di elevate temperature, in presenza di fumi e vapori oppure su superficie calde. I problemi di emissione di calore o di luce da parte del target da rilevare possono essere eliminati o fortemente attenuati con l’utilizzo di custodie protettive o con l’installazione di filtri ottici


Controllo dimensionale nel settore metallurgico sia su applicazioni a caldo che a freddo. Il distanziometro LASER può fornire in tempo reale la posizione, la distanza e del dimensioni ( spessore, larghezza, lunghezza ) di bramme , blumi e billette sia a temperatura ambiente, sia ad elevate temperature. I problemi di emissione di calore o di luce da parte del target da rilevare possono essere eliminati o fortemente attenuati con l’utilizzo di custodie protettive o con l’installazione di filtri ottici


Misura di posizione su carriponti con funzione di anticollisione. I distanziometri LASER della famiglia LDM consentono il rilievo in tempo reale della posizione e della distanza su carroponti e gru garantendo la funzione di anticollisione. L’installazione dei distanziometri LASER consente anche il rilievo del parallelismo o mancata sincronizzazione delle due portanti laterali. La visualizzazione della posizione, della distanza o del differenziale di posizionamento è visualizzabile anche su monitor giganti oppure è possibile generare allarmi o segnalazioni remote sui sistemi di controllo.


Supervisione della infrastruttura ferroviaria. Rilevamento della posizione e della velocità di treni e di parti in movimento. La capacità di rilevare distanza anche fino a 3 Km consente il rilievo di oggetti che si spostano su grandi distanze o che devono essere intercettati a grandi distanze. La capacità di lavorare su superfici anche molto differenti o con variazioni di colore e di riflettività molto elevate consente di effettuare il rilievo di distanza, posizione e velocità anche su oggetti molto differenti tra loro.


Misura e controllo della posizione, della deformazione e delle vibrazioni di grosse strutture o posizionate a distanze molto elevate.
La capacità di lavorare su superfici anche molto differenti o con variazioni di colore e di riflettività molto elevate consente di effettuare il rilievo di distanza, posizione e oscillazione anche su oggetti molto differenti tra loro. L’utilizzo di datalogger intelligenti consente di effettuare un monitoraggio costante e continuo anche su periodi di osservazione di settimane o mesi. La trasmissione a distanza dei dati consente anche il monitoraggio di più punti di misura o di più strutture da un unico punto di osservazione e controllo.



Misura e controllo della posizione, della deformazione e delle vibrazioni di grosse strutture o posizionate a distanze molto elevate.
La capacità di lavorare su superfici anche molto differenti o con variazioni di colore e di riflettività molto elevate consente di effettuare il rilievo di distanza, posizione e oscillazione anche su oggetti molto differenti tra loro. L’utilizzo di datalogger intelligenti consente di effettuare un monitoraggio costante e continuo anche su periodi di osservazione di settimane o mesi. La trasmissione a distanza dei dati consente anche il monitoraggio di più punti di misura o di più strutture da un unico punto di osservazione e controllo.


  • Monitoraggio di processo in acciaierie e laminatoi
  • Misurazione della distanza su acciaio incandescente a caldo fino a 1300 °C
  • Misura di livello in sili e cumuli
  • Monitoraggio e posizionamento di gru e sistemi di trasporto
  • Monitoraggio della posizione di veicoli e imbarcazioni
  • Monitoraggio di impianti di sollevamento / misurazione dell’altezza di sollevamento e posizionamento degli ascensori
  • Misurazione generale della distanza e monitoraggio della posizione
  • Misura del diametro dei rotoli / bobine
  • Misurazione della distanza nelle tecnologie minerarie, edilizie, forestali e di movimentazione dei materiali
  • Rilevamento di spessore, lunghezza e larghezza di manufatti metallici
  • Misura del diametro delle bobine di acciaio
  • Rilevamento di oggetti in rapido movimento
  • Uso come interruttore di prossimità
  • Applicazioni di scansione 2D e 3D
  • Altimetri di precisione per gru e carroponti
  • Misura di deformazione e di oscillazione di grandi strutture come dighe, ponti, grattacieli
  • Monitoraggio di versanti di montagne o punti critici.
  • Misure di bramme, blumi, billette o semilavorati nell’industria metallurgica
  • Misura di posizione di taglio per seghe e tranciatrici
  • Controllo avanzamento materiale su presse per lo stampaggio
  • Misura avvolgimento o svolgimento materiale su aspo
  • Controllo ansa in linee di taglio e slitter
  • Misura di velocità su target in movimento
  • Misura di livello vernici e prodotti chimici
  • Misura e controllo posizione navi in porto o in avvicinamento

Caratteristiche tecniche dei sistemi REDAM-LDM

I sistemi della serie REDAM-LDM sono adatti alla realizzazione di applicazioni di misura e controllo in ambito industriale, geologico, ferroviario e portuale

  • Ampie distanze di rilevamento
  • Misure di distanze fino a 300 m senza riflettore
  • Misure di distanze fino a 3000 m con idoneo sistema riflettente o con target particolarmente riflettenti
  • Elevata precisione di rilevamento
  • Metodi di misura optoelettronici con componenti ottici ed elettronici di ultima generazione
  • Precisione fino a ±1 mm
  • Precisione costante indipendente dalla distanza del target
  • Facile integrazione in sistemi di automazione o in sistemi di acquisizione dati
  • Parametrizzazione flessibile di tutti i parametri di lavoro e di interfacciamento con il mondo esterno
  • Facile adattamento all’applicazione ed al tipo di impianto
  • Diverse interfacce adatte all’industria
  • 4 mA …. 20 mA, Profibus, Industrial Ethernet, RS422, RS485, RS232
  • Costruzione affidabile e robusta
  • Custodie in alluminio con grado di protezione IP 65 o IP 67
  • Riscaldamento integrato per applicazioni esterne
  • Impiego in ambienti esterni luminosi con elevata percentuale di luce costante o diffusa
  • Sicuro e innocuo
  • Radiazione laser visibile e infrarossa
  • Laser classe 1 o 2
  • Non sono necessarie particolari precauzioni per l’utilizzo o certificazioni aggiuntive

Integrazione con reti wireless Wi-Fi

RODER SRL può fornire tutto il supporto necessario per l’integrazione dei distanziometri LASER in ambito industriale o nel settore del controllo strutturale. Tutti i distanziometri LASER sono interfacciabili attraverso una connessione fisica ( con cavo in rame o fibra ottica ) oppure attraverso una connessione wireless ( Wi-Fi o ponte radio proprietario ).


RODER SRL può fornire software standard o personalizzati per il monitoraggio continuo delle grandezze fisiche rilevate dai distanziometri LASER. L’impiego di datalogger intelligenti consentono il controllo delle grandezze fisiche monitorate anche per lunghi periodi di tempo e la comunicazione in tempo reale di eventuali anomalie anche a distanza attraverso web-server o sistemi di controllo a distanza.


RODER SRL può fornire non solo il software di acquisizione dati e di archiviazione delle misure ma anche tutto l’hardware necessario per la realizzazione dell’applicazione finale. Sono disponibili centraline di acquisizione dati mono o pluri canale, sistemi di acquisizione punto-punto oppure sistemi di controllo distribuiti. E’ possibile inoltre centralizzare i dati provenienti da più distanziometri su una unica postazione di controllo e di archiviazione dati.


Approfondimento sui distanziometri LASER

La famiglia di distanziometri LASER LDM è composta da una serie di dispositivi optoelettronici di misurazione della distanza per applicazioni industriali con interfaccia analogica (da 4 mA a 20 mA) oppure digitale (Ethernet, Profinet, Profibus, RS232, RS422).

I distanziometri LASER della serie LDM vengono impiegati per la misurazione precisa di distanze da pochi metri fino a tre chilometri. La misura di distanza rappresenta un’applicazione consolidata per la tecnologia laser.

Questi sensori ottici utilizzano luce LASER (ad impulsi o modulata) per misurare distanze, altezze, lunghezze, i livelli e le posizioni in un processo senza contatto. Per raggiungere questo obiettivo tutti i componenti lavorano insieme in un sistema complessivo perfettamente coordinato.

Questo sistema è costituito da un emettitore laser, trasmettitori e ricevitori ottici,  diodi fotosensibili e sofisticata elettronica e algoritmi per misura di tempo o misura di fase. Utilizziamo diversi principi optoelettronici per i nostri dispositivi di misura, come il tempo di volo, il confronto di fase e l’impulso LASER con back-mixing. Questi metodi consentono singole misurazioni accurate al millimetro, e campi di misura fino a diverse centinaia di metri. Utilizzando i nostri misuratori di distanza LASER è possibile misurare su superfici naturali o su appositi riflettori ottenendo risultati rapidi e precisi.

I misuratori di distanza LASER funzionano usando radiazioni ottiche visibili o invisibili e sono classificati in conformità alle normative vigenti in classe  1 o 2 ( classi sicure per il funzionamento anche senza occhiali di protezione ).

La costruzione compatta permette una facile installazione del misuratore di distanza LASER anche dove lo spazio è ristretto o in applicazioni industriali. Tutti i dispositivi offrono interfacce standard, uscita analogica o digitale dei dati e uscite di commutazione parametrizzabili. La famiglia di distanziometri LASER LDM è particolarmente utilizzata per applicazioni nel settore industriale con interfaccia analogica (4 – 20 mA) oppure digitale (Ethernet, Profinet, Profibus, RS232, RS422, SSI).

Applicazioni di monitoraggio multisensore

Con la famiglia di display remoti REDAM-LDM è possibile monitorare anche processi con sensori multipunto e con una rete di acquisizione multi sensoriale.